Ultimi Articoli

Martina Rogato, una Designer di Sostenibilità alle Nazioni Unite

Martina Rogato, una Designer di Sostenibilità alle Nazioni Unite

0
Silvia Zanella, una futurista del lavoro nuovo

Silvia Zanella, una futurista del lavoro nuovo

0
SILVIA STELLA OSELLA, volto della sostenibilità italiana nel mondo

SILVIA STELLA OSELLA, volto della sostenibilità italiana nel mondo

0
Alessandra Quaranta
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti
Alessandra Quaranta
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti
Su di me

Alessandra Quaranta

18Mar
Blog, editoria, Mondo del lavoro, Visionarie

Martina Rogato, una Designer di Sostenibilità alle Nazioni Unite

In questa intervista per la rubrica Visionarie, esploriamo il percorso professionale e da attivista di
0 Mi Piace
4 minuti di lettura
41 Visualizzazioni
18Mar
Blog, editoria, Mondo del lavoro, Visionarie

Silvia Zanella, una futurista del lavoro nuovo

Intervista a Silvia Zanella che si occupa e scrive di futuro del lavoro, autrice del
0 Mi Piace
5 minuti di lettura
30 Visualizzazioni
17Mar
Visionarie, Blog

SILVIA STELLA OSELLA, volto della sostenibilità italiana nel mondo

Intervista a Silvia Stella Osella, textile & surface designer, color & trend consultant. Ciao sono
0 Mi Piace
5 minuti di lettura
35 Visualizzazioni
17Mar
Blog, Mondo del lavoro, Visionarie

Maria Cristina Pisani, una femminista eletta al Consiglio Nazionale dei Giovani

Intervista al Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, riconosciuta da Forbes Italia
0 Mi Piace
8 minuti di lettura
32 Visualizzazioni
05Mar
Visionarie, Blog

ANNAMARIA TARTAGLIA, quando l’impresa cammina con l’attivismo

La straordinaria storia di impresa e attivismo della manager Annamaria Tartaglia, imprenditrice e attivista. Ciao
0 Mi Piace
10 minuti di lettura
34 Visualizzazioni
10Gen
Mondo del lavoro

Disuguaglianza salariale di genere: perché le donne guadagnano meno

La disparità salariale di genere in Italia: le donne hanno in media una formazione superiore
0 Mi Piace
4 minuti di lettura
21 Visualizzazioni
23Lug
editoria

Mikhail Shishkin: “Putin ha reso il russo la lingua degli assassini, non della letteratura”

L’intervista al romanziere russo Mikhail Shishkin: “Io, ‘traditore nazionale’, dico che senza una totale de-putinizzazione
0 Mi Piace
5 minuti di lettura
91 Visualizzazioni
15Mag
editoria, Blog

Donata Columbro e il data feminism

Da diversi anni mi occupo di raccontare i grandi cambiamenti in corso nel mondo, prestando particolare
0 Mi Piace
6 minuti di lettura
98 Visualizzazioni
01Lug
editoria, Blog

Ilenia Caito, una vita dedicata ai libri e alla lettura

Ilenia Caito è la “Libraia misteriosa”. Gestisce numerosi gruppi di lettura, dispensa consigli e avvicina
0 Mi Piace
1 minuto di lettura
92 Visualizzazioni
12
  • Facebook
  • Instagram

Realizzato da Ingenia